Skip to content Skip to footer

Benvenuti sul blog di Librologica, uno spazio dedicato a tutto ciò che ispira creatività e innovazione

Le grandi cause legali contro l’intelligenza artificiale: a che punto siamo?
La rapida diffusione dell’intelligenza artificiale generativa, capace di produrre testi, immagini e musica originali, ha innescato un’ondata di cause legali contro le aziende che sviluppano questi modelli. Autori, editori, artisti visivi, fotografi e case discografiche di tutto il mondo sostengono che i loro contenuti protetti da copyright siano stati utilizzati…
GPT‑4o e la generazione nativa di immagini
Con il rilascio della generazione nativa di immagini in GPT ‑4o, OpenAI introduce un cambiamento sostanziale all'interno del proprio ecosistema di intelligenza artificiale generativa, integrando linguaggio e visione in modo fluido all'interno di un modello multimodale. Non si tratta di aggiungere semplicemente un modulo di immagini a un sistema testuale preesistente.…
Librologica: Manifesto per autori
Cari innovatori e pionieri, abbiamo dato vita a un progetto editoriale digitale rivoluzionario, dove l’intelligenza artificiale generativa e la creatività umana si incontrano per plasmare un nuovo modo di raccontare storie e condividere conoscenza. Stiamo costruendo uno spazio dove le idee fioriscono, le storie prendono vita in modi inaspettati, e…
OpenAI e l’evoluzione dei grandi modelli di linguaggio: da GPT-2 a GPT-4.5
L’evoluzione dei modelli linguistici di OpenAI negli ultimi anni è stata una corsa alla scala e alla sofisticazione, iniziata con GPT-2 nel 2019. GPT-2 è stato un primo salto quantitativo: un trasformatore autoregressivo con 1,5 miliardi di parametri, circa 10 volte più grande del suo predecessore, addestrato su 8 milioni…
Feltrinelli e la crisi infinita dell’editoria libraria
Negli ultimi giorni, le librerie Feltrinelli sono state il centro di una significativa mobilitazione sindacale, con scioperi e proteste da parte dei dipendenti che lamentano condizioni contrattuali precarie e un progressivo deterioramento delle condizioni lavorative. Questa agitazione si inserisce in un contesto più ampio e critico: la crisi ormai consolidata…
Il futuro del copyright tra AI e deregolamentazione
Una svolta Globale? L'intelligenza artificiale sta ridefinendo il concetto stesso di creatività. In un mondo dove la conoscenza e i contenuti si generano a velocità esponenziali, le regole che un tempo proteggevano la proprietà intellettuale vengono messe alla prova da sistemi avanzati in grado di analizzare, sintetizzare e generare contenuti…
Scrivere codice con l’AI: la programmazione diventa democratica
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale generativa ha suscitato un forte interesse in diversi ambiti della creatività digitale, con applicazioni che spaziano dalla generazione di immagini e musica alla scrittura di articoli e narrativa. Tuttavia, il potenziale dell’AI nel settore della programmazione rimane spesso sottovalutato da chi non opera direttamente nel…
Lo schwa e la questione del genere neutro nell’italiano moderno
Noi di Librologica abbiamo osservato l’uso dello schwa in realtà simili alla nostra. Dopo un’attenta valutazione, abbiamo deciso di non adottare questo metodo, lasciando comunque agli autori la libertà di esprimersi come preferiscono. Nella comunicazione con iscritti e clienti manterremo un approccio tradizionale, utilizzando nelle mail formule come Caro/a cliente,…
Da Gutenberg all’AI: Le rivoluzioni della conoscenza e della creatività editoriale
Cinque secoli dopo, un’altra rivoluzione ha ridefinito l’editoria: l’introduzione del libro digitale. Gli ebook, benché inizialmente percepiti come un semplice cambiamento di formato, incarnano una svolta altrettanto significativa.
Intelligenza artificiale ed evoluzione della creatività artistica
Il concetto di arte ha subito notevoli evoluzioni nel corso dei secoli, adattandosi alle mutevoli percezioni culturali, sociali e tecnologiche. Tradizionalmente, l'arte è stata definita come un'attività umana incentrata sulla creazione di opere capaci di esprimere idee, emozioni, visioni del mondo o estetica. Queste opere possono manifestarsi attraverso una vasta…