
I nostri libri gratuiti sono pensati per ispirare e rendere la conoscenza accessibile a tutti. Alcune di queste pubblicazioni sono disponibili in formato ebook, arricchite con contenuti aggiuntivi e miglioramenti
Ultime pubblicazioni
La realtà quantistica: un viaggio tra i mattoncini elementari dell’universo
Quest’opera contiene in larga parte contenuti generati dall’intelligenza artificiale. L’intervento umano è stato centrale nell’organizzazione degli argomenti, nella revisione e nella cura del prodotto finale. Edizione 1.2 © 2025 Introduzione La fisica quantistica, a oltre cento anni dalla sua formulazione, è ancora percepita come un campo avvolto nel mistero,…
Bab3l
Quest’opera contiene in larga parte contenuti generati dall’intelligenza artificiale. L’intervento umano è stato centrale nello sviluppo della trama, nella revisione e nella cura del prodotto finale. Edizione 1.0 © 2025 1 2033, California, USA Abel Ben-Yosef, un uomo sulla trentina dai capelli scuri e occhi attenti, sedeva nella mensa…
Il mito di Evangelion tra psicologia, religione e umanità
Quest’opera contiene in larga parte contenuti generati dall’intelligenza artificiale. L’intervento umano è stato centrale nell’organizzazione degli argomenti, nella revisione e nella cura del prodotto finale. Edizione 1.0 © 2025 Prefazione Neon Genesis Evangelion è una serie animata complessa e stratificata che intreccia narrazione, simbolismo e introspezione psicologica. Per coglierne…
Il villaggio dei gatti
In un piccolo villaggio di campagna, circondato da prati verdi e ruscelli limpidi, viveva una comunità di gatti. Tra loro c'era Selene, una gatta dal pelo argentato, che passava le giornate con il suo amico Helios, un gatto dal pelo dorato. Insieme esploravano i boschi, inseguivano farfalle e si riposavano…
L’Intelligenza Artificiale Generale: sfide, tecniche e visioni future
di Enea DelVecchio – L’intelligenza artificiale generale costituisce uno degli obiettivi più ambiziosi nel campo della scienza computazionale e dell’informatica. A differenza dell’intelligenza artificiale ristretta, che è progettata per svolgere compiti specifici come la classificazione di immagini o l’analisi di dati, l’AGI si propone di sviluppare sistemi in grado di…
Fantascienza e Futurismo
Bab3l
Quest’opera contiene in larga parte contenuti generati dall’intelligenza artificiale. L’intervento umano è stato centrale nello sviluppo della trama, nella revisione e nella cura del prodotto finale. Edizione 1.0 © 2025 1 2033, California, USA Abel Ben-Yosef, un uomo sulla trentina dai capelli scuri e occhi attenti, sedeva nella mensa…
Il mito di Evangelion tra psicologia, religione e umanità
Quest’opera contiene in larga parte contenuti generati dall’intelligenza artificiale. L’intervento umano è stato centrale nell’organizzazione degli argomenti, nella revisione e nella cura del prodotto finale. Edizione 1.0 © 2025 Prefazione Neon Genesis Evangelion è una serie animata complessa e stratificata che intreccia narrazione, simbolismo e introspezione psicologica. Per coglierne…
Intelligenza Artificiale
L’Intelligenza Artificiale Generale: sfide, tecniche e visioni future
di Enea DelVecchio – L’intelligenza artificiale generale costituisce uno degli obiettivi più ambiziosi nel campo della scienza computazionale e dell’informatica. A differenza dell’intelligenza artificiale ristretta, che è progettata per svolgere compiti specifici come la classificazione di immagini o l’analisi di dati, l’AGI si propone di sviluppare sistemi in grado di…
Generazioni a confronto con l’intelligenza artificiale: Z, Millennials e X
Quest’opera contiene in larga parte contenuti generati dall’intelligenza artificiale. L’intervento umano è stato centrale nell’organizzazione degli argomenti, nella revisione e nella cura del prodotto finale. Edizione 1.0 © 2025 Introduzione Negli ultimi decenni, le tecnologie digitali hanno ridefinito radicalmente le modalità con cui gli individui vivono, lavorano e interagiscono.…
Introduzione all’Intelligenza Artificiale Generativa
L’intelligenza artificiale è un ramo della scienza informatica che si dedica alla creazione di sistemi capaci di eseguire compiti che normalmente richiederebbero l’intelligenza umana.
Letteratura per Ragazzi
Il villaggio dei gatti
In un piccolo villaggio di campagna, circondato da prati verdi e ruscelli limpidi, viveva una comunità di gatti. Tra loro c'era Selene, una gatta dal pelo argentato, che passava le giornate con il suo amico Helios, un gatto dal pelo dorato. Insieme esploravano i boschi, inseguivano farfalle e si riposavano…
Narrativa Visiva e Interattiva
Il mito di Evangelion tra psicologia, religione e umanità
Quest’opera contiene in larga parte contenuti generati dall’intelligenza artificiale. L’intervento umano è stato centrale nell’organizzazione degli argomenti, nella revisione e nella cura del prodotto finale. Edizione 1.0 © 2025 Prefazione Neon Genesis Evangelion è una serie animata complessa e stratificata che intreccia narrazione, simbolismo e introspezione psicologica. Per coglierne…
Saggistica
La realtà quantistica: un viaggio tra i mattoncini elementari dell’universo
Quest’opera contiene in larga parte contenuti generati dall’intelligenza artificiale. L’intervento umano è stato centrale nell’organizzazione degli argomenti, nella revisione e nella cura del prodotto finale. Edizione 1.2 © 2025 Introduzione La fisica quantistica, a oltre cento anni dalla sua formulazione, è ancora percepita come un campo avvolto nel mistero,…
L’Intelligenza Artificiale Generale: sfide, tecniche e visioni future
di Enea DelVecchio – L’intelligenza artificiale generale costituisce uno degli obiettivi più ambiziosi nel campo della scienza computazionale e dell’informatica. A differenza dell’intelligenza artificiale ristretta, che è progettata per svolgere compiti specifici come la classificazione di immagini o l’analisi di dati, l’AGI si propone di sviluppare sistemi in grado di…
Generazioni a confronto con l’intelligenza artificiale: Z, Millennials e X
Quest’opera contiene in larga parte contenuti generati dall’intelligenza artificiale. L’intervento umano è stato centrale nell’organizzazione degli argomenti, nella revisione e nella cura del prodotto finale. Edizione 1.0 © 2025 Introduzione Negli ultimi decenni, le tecnologie digitali hanno ridefinito radicalmente le modalità con cui gli individui vivono, lavorano e interagiscono.…
Introduzione all’Intelligenza Artificiale Generativa
L’intelligenza artificiale è un ramo della scienza informatica che si dedica alla creazione di sistemi capaci di eseguire compiti che normalmente richiederebbero l’intelligenza umana.