Adobe ha annunciato il lancio della versione beta di Photoshop per dispositivi Android, scaricabile gratuitamente da Google Play a partire da oggi. Dopo il debutto su altre piattaforme mobili a febbraio, questa versione punta a offrire anche agli utenti Android la possibilità di editare immagini, creare arte digitale e realizzare collage o miniature direttamente dallo smartphone, in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi.
L’app è stata progettata per essere semplice e accessibile, pensata sia per chi vuole imparare da zero sia per i professionisti che desiderano modificare rapidamente le immagini anche lontano dal computer. Photoshop mobile per Android include molte delle funzioni più conosciute della versione desktop: livelli, maschere, selezioni avanzate, strumenti di ritocco come il Pennello correttivo e la possibilità di sfruttare il Generative Fill alimentato da Firefly, che permette di aggiungere o trasformare parti dell’immagine grazie all’intelligenza artificiale.
Durante il periodo beta tutte le funzioni saranno gratuite. Oltre agli strumenti base di Photoshop (selezioni, livelli, maschere), l’app offre il Tap Select per selezionare aree in modo veloce, strumenti per rimuovere oggetti, funzioni di clonazione e correzione, modalità di fusione dei livelli e una libreria crescente di contenuti Adobe Stock gratuiti. Gli utenti possono anche effettuare selezioni precise con la Bacchetta magica o l’Object Select.
La community svolge un ruolo centrale: l’app include tutorial integrati, accesso ai forum di Adobe per supporto e confronto, e la possibilità di esplorare nuove idee tramite l’Inspiration Hub di Adobe.
La versione beta è disponibile per dispositivi Android 11 o superiori e richiede almeno 6 GB di RAM (8 consigliati). L’obiettivo è facilitare sia chi vuole iniziare a sperimentare con la grafica, sia chi ha già esperienza e desidera lavorare con flessibilità totale in mobilità.