Editoria Digitale23 ore faEditoria UE al bivio dell’AI generativa: le lamentele degli editori non salveranno un passato che non tornerà
Intelligenza Artificiale4 giorni faCosa aspettarsi da GPT-5: tre scenari per il nuovo modello di OpenAI
Antropologia e algoritmi, Intelligenza Artificiale03/07/2025Umanità e intelligenza artificiale: storia di due percorsi cognitivi
Antropologia e algoritmi, Intelligenza Artificiale02/07/2025Perché ci sembra naturale parlare con un’intelligenza artificiale?
Intelligenza Artificiale, Tecnologia28/06/2025Computer quantistici e AI generativa: convergenza di due rivoluzioni tecnologiche
Intelligenza Artificiale25/06/2025Nel punto cieco della matematica: là dove potrebbe prendere forma la coscienza artificiale
Antropologia e algoritmi, Intelligenza Artificiale11/06/2025Oltre l’imitazione: capacità emergenti e autocoscienza nei modelli linguistici avanzati
Editoria Digitale, Sperimentazione e Nuovi Formati06/06/2025Dal papiro al touchscreen: la bidimensionalità come architettura della comunicazione
Antropologia e algoritmi, Intelligenza Artificiale05/06/2025Pensiero artificiale: lo abbiamo creato o soltanto rivelato?
Economia, Intelligenza Artificiale30/05/2025AI e aziende: il vero ostacolo è la paura di scoprirsi inutili