Skip to content Skip to footer

La realtà quantistica: un viaggio tra i mattoncini elementari dell’universo

Quest’opera contiene in larga parte contenuti generati dall’intelligenza artificiale. L’intervento umano è stato centrale nell’organizzazione degli argomenti, nella revisione e nella cura del prodotto finale. Edizione 1.2 © 2025 Introduzione La fisica quantistica, a oltre cento anni dalla sua formulazione, è ancora percepita come un campo avvolto nel mistero, capace di sfidare la logica…

Read More

L’Intelligenza Artificiale Generale: sfide, tecniche e visioni future

di Enea DelVecchio – L’intelligenza artificiale generale costituisce uno degli obiettivi più ambiziosi nel campo della scienza computazionale e dell’informatica. A differenza dell’intelligenza artificiale ristretta, che è progettata per svolgere compiti specifici come la classificazione di immagini o l’analisi di dati, l’AGI si propone di sviluppare sistemi in grado di replicare le capacità cognitive generali…

Read More

Generazioni a confronto con l’intelligenza artificiale: Z, Millennials e X

Quest’opera contiene in larga parte contenuti generati dall’intelligenza artificiale. L’intervento umano è stato centrale nell’organizzazione degli argomenti, nella revisione e nella cura del prodotto finale. Edizione 1.0 © 2025 Introduzione Negli ultimi decenni, le tecnologie digitali hanno ridefinito radicalmente le modalità con cui gli individui vivono, lavorano e interagiscono. Questo fenomeno è particolarmente evidente…

Read More