Skip to content Skip to footer

La stampa italiana contemporanea tra faziosità e interessi degli editori

La stampa italiana viene spesso accusata di essere fortemente faziosa e piegata agli interessi degli editori. Questa percezione negativa ha radici profonde nella storia del giornalismo nazionale e si è accentuata negli ultimi decenni a causa di concentrazioni editoriali, intrecci con il potere economico-politico e la grave crisi economica dell’editoria. Per capire le ragioni di…

Read More

Come intelligenze artificiali e umani si divideranno il mercato del lavoro

L’intelligenza artificiale generativa è emersa in pochissimo tempo come forza trasversale capace di trasformare numerosi settori professionali. Basti pensare che ChatGPT ha raggiunto 100 milioni di utenti mensili in soli due mesi dal lancio – più velocemente di qualsiasi altra applicazione internet nella storia. Le aziende tecnologiche e gli investitori hanno colto immediatamente il potenziale…

Read More