L’epoca in cui i robot umanoidi impressionavano per la loro capacità di stare in piedi, camminare o eseguire movimenti atletici complessi inizia a diventare storia. Ciò che un tempo sembrava…
Negli ultimi giorni, le librerie Feltrinelli sono state il centro di una significativa mobilitazione sindacale, con scioperi e proteste da parte dei dipendenti che lamentano condizioni contrattuali precarie e un…
Una svolta Globale? L'intelligenza artificiale sta ridefinendo il concetto stesso di creatività. In un mondo dove la conoscenza e i contenuti si generano a velocità esponenziali, le regole che un…
In una lunga intervista rilasciata il 10 marzo 2025, Dario Amodei, CEO di Anthropic e ricercatore statunitense di origini italiane, ha pronunciato una dichiarazione che suona come una sentenza definitiva…
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale generativa ha suscitato un forte interesse in diversi ambiti della creatività digitale, con applicazioni che spaziano dalla generazione di immagini e musica alla scrittura di…
Con un tweet, Sam Altman ha annunciato che OpenAI sta addestrando un modello, probabilmente una versione specifica di GPT-4.5, per renderlo maggiormente adatto alla scrittura creativa, condividendo un racconto generato…
Noi di Librologica abbiamo osservato l’uso dello schwa in realtà simili alla nostra. Dopo un’attenta valutazione, abbiamo deciso di non adottare questo metodo, lasciando comunque agli autori la libertà di…
Abel Ben-Yosef, un uomo sulla trentina dai capelli scuri e occhi attenti, sedeva nella mensa luminosa e minimalista della struttura dell’AI Integrity Watch