Nel giro di pochi mesi, l’evoluzione dei modelli linguistici di grandi dimensioni ha visto un cambiamento radicale: si è passati da sistemi che fornivano risposte dirette basate sull’associazione immediata di…
Nell’arco di un decennio, un piccolo laboratorio di ricerca sull’intelligenza artificiale nato con aspirazioni idealistiche è divenuto uno dei protagonisti assoluti della tecnologia mondiale.
L’intelligenza artificiale generativa è emersa in pochissimo tempo come forza trasversale capace di trasformare numerosi settori professionali. Basti pensare che ChatGPT ha raggiunto 100 milioni di utenti mensili in soli…
Molto prima dell’era di Internet e dei social media, le teorie del complotto avevano già attecchito nell’immaginario collettivo. Nella Roma antica giravano voci di trame segrete incise sotto forma di…
L'intelligenza artificiale ha assunto un ruolo sempre più centrale nella nostra società, diventando una forza determinante che influenza profondamente le dinamiche economiche, politiche e sociali su scala globale. L'evoluzione veloce…
Nel momento in cui il pontificato di Papa Francesco giunge al termine, si apre la fase del conclave: la riunione segreta in Cappella Sistina dove i cardinali elettori scelgono il…
L’autunno la investì, un’onda gelida che l’avvolse appena scese dall’auto. Non era il solito ottobre ancora caldo degli ultimi anni: l’aria era una corrente umida, intrisa di foglie morte, capace…
OpenAI ha reso disponibile via API il modello gpt-image-1, lo stesso motore che ha permesso, nel giro di pochi giorni, di produrre centinaia di milioni di immagini su ChatGPT, tra…
Nel periodo che si aprirà con la scomparsa di Papa Francesco, mentre la Chiesa e il mondo intero ne ricorderanno la figura e il pensiero, si aprirà anche una riflessione…
Meta ha annunciato che, anche per gli utenti europei, i contenuti pubblici condivisi su Facebook e Instagram saranno utilizzati per addestrare i suoi modelli linguistici. La decisione riguarda i post…
In apparenza, la geopolitica è una questione di alleanze, conflitti, sanzioni economiche e potere militare. Ma sotto la superficie, in modo discreto e costante, un altro elemento sta ridisegnando gli…
OpenAI ha annunciato due nuovi modelli della sua serie "o": si chiamano o3 e o4-mini, e introducono dei miglioramenti significativi nella capacità di ragionamento. Questi modelli sono progettati per riflettere…