È facile sentirsi spaesati di fronte al mondo dell’intelligenza artificiale generativa, soprattutto quando ogni giorno circolano notizie allarmistiche o giudizi affrettati. Si parla spesso di tecnologie misteriose, di trasformazioni irreversibili,…
Il paradigma AI-first indica un cambiamento strategico in cui l’intelligenza artificiale viene posta al centro di ogni processo decisionale e operativo. In pratica, queste imprese non considerano più l’AI come…
Dalla fine del 2022, con l’avvento di ChatGPT e di altre AI generative, si è accentuata l’attenzione sul ruolo delle donne nel settore tecnologico e nei percorsi STEM. Numerosi studi…
La rivoluzione digitale non è stata un evento isolato, ma un viaggio lungo decenni che ha intrecciato le vite di intere generazioni. Un tempo fatto di vinili, telegrammi e VHS,…
Da quando la science fiction ha iniziato a interrogarsi sul futuro, ha immaginato intelligenze create dall’uomo o da civiltà aliene, capaci di pensare, apprendere e decidere.
WordPress è nato nel 2003 (esattamente il 27 maggio) da Matt Mullenweg e Mike Little come evoluzione del software di blogging b2/cafelog. La piattaforma si è rapidamente trasformata da semplice…
Il boom degli investimenti e l’entusiasmo intorno alle applicazioni AI dal 2023 in poi hanno riacceso il dibattito su una possibile bolla speculativa, richiamando alla mente la febbrile ascesa (e…
La stampa italiana viene spesso accusata di essere fortemente faziosa e piegata agli interessi degli editori. Questa percezione negativa ha radici profonde nella storia del giornalismo nazionale e si è…